La mia storia
Sono nata a Torino, mi sono laureata in Storia dell’Arte e ho conseguito un master in Management dei Beni Culturali.
Lo studio ha sempre fatto parte della mia vita.
Ho incontrato lo yoga nel 2010 e me ne sono innamorata fin dalla prima pratica.
Dopo aver sperimentato sul mio corpo e sulla mia mente i magnifici benefici dello yoga, ho deciso di approfondire la conoscenza di questa disciplina.
Negli anni, ho conosciuto diversi insegnanti e stili di yoga e ho scelto di approfondire l'approccio "Anukalana", caratterizzato da movimenti fluidi e morbidi, perché l'ho sentito rispettoso del corpo e ne ho percepito subito i benefici.
Dopo aver frequentato per due anni un corso per insegnanti di yoga, mi sono sentita pronta a condividere con altri le conoscenze acquisite.
Per molti anni, ho insegnato nella zona del Ciriacese e oggi, trasferitami a Torino, sono pronta per una nuova avventura.
Il mio metodo
Gli stili che insegno sono approcciati con un metodo integrato che enfatizza la fluidità e l'integrazione dei movimenti naturali del corpo. "Anukalana" deriva dal sanscrito e significa "integrazione" o "fusione". Questo stile fonde i principi dell'antica tradizione yogica con tecniche moderne, rendendo la pratica accessibile e benefica per tutti.
Anukalana si caratterizza da movimenti fluidi e continui, che rispettano la naturale mobilità del corpo, aiutando a prevenire lesioni e migliorare la fluidità delle articolazioni. Fondamentale è la sincronizzazione del respiro con i movimenti: oltre a migliore la capacità respiratoria, promuove una maggiore consapevolezza del proprio corpo.
Benefici dell'Anukalana Yoga:
-
Miglioramento della Flessibilità: I movimenti morbidi e continui migliorano la flessibilità muscolare e articolare, rendendo il corpo più agile e meno soggetto a tensioni.
-
Rafforzamento Muscolare: Include posizioni che aiutano a rafforzare i muscoli, migliorando postura e stabilità del corpo.
-
Riduzione dello Stress: La combinazione di movimento, respiro consapevole e meditazione riduce stress e ansia, favorendo uno stato di calma e rilassamento.
-
Consapevolezza Corporea: L'attenzione ai movimenti naturali e al respiro aumenta la consapevolezza del proprio corpo, sviluppando una maggiore connessione mente-corpo.
-
Prevenzione delle Lesioni: L'enfasi sulla fluidità e sul rispetto della naturale mobilità del corpo aiuta a prevenire lesioni e promuove una pratica sicura e sostenibile.
Lo Yoga Integrale ed Integrato di Anukalana permette di adattare questa disciplina alla tua costituzione e personalità, accelerando i benefici e le profonde trasformazioni che queste pratiche possono portare. Se praticato con costanza e attenzione, il corpo ritorna ad essere fluido, morbido, aperto, leggero e forte in modo naturale e in tempi brevi.
