I miei corsi

Vinyasa Yoga
Il Vinyasa Yoga è uno stile dinamico che enfatizza il flusso armonioso tra respiro e movimento. Il termine "Vinyasa" deriva dal sanscrito e significa "collegare" o "posizionare in un modo speciale". Questa pratica è caratterizzata da una sequenza di movimenti che fluiscono senza soluzione di continuità da una posizione all'altra, sincronizzati con il respiro.
Benefici: migliora la forza e la resistenza, aumenta la flessibilità, migliora la circolazione, riduce lo stress, promuove la consapevolezza del corpo.
E' una pratica versatile e dinamica adatta a tutti i livelli di esperienza, che porta al benessere generale, aiutandoti a trovare un equilibrio tra corpo e mente.

Hatha Yoga
L'Hatha Yoga è una delle forme più tradizionali e conosciute di yoga, che pone l'accento sull'equilibrio tra il corpo e la mente attraverso una combinazione di posture fisiche (asana), tecniche di respirazione (pranayama) e meditazione.
Le posizioni dell'Hatha Yoga aiutano a tonificare i muscoli, migliorare la postura, aumentare la flessibilità e stimolare la circolazione sanguigna.
Le tecniche di respirazione e la meditazione praticate nell'Hatha Yoga aiutano a ridurre lo stress e l'ansia, promuovendo un senso di calma e rilassamento.
È adatto a persone di tutte le età e livelli di esperienza, rendendolo un'ottima scelta per coloro che desiderano iniziare a praticare yoga o approfondire la loro pratica.
Menopause friendly
La menopausa è una fase naturale nella vita di ogni donna che porta con se numerosi cambiamenti fisici ed emotivi. Durante questo periodo molte donne sperimentano sintomi come vampate di calore, insonnia, sbalzi di umore, aumento di peso, riduzione della densità ossea.
Lo yoga offre una serie di strumenti preziosi per affrontare la perimenopausa e la menopausa
con maggiore serenità e benessere. Benefici fisici: regolazione ormonale, riduzione delle vampate di calore, miglioramento della densità ossea, maggior flessibilità e forza muscolare. Benefici emotivi e mentali quali riduzione dello stress, miglioramento del sonno, stabilità emotiva, maggiore fiducia in noi stesse.

Over 60
Lo yoga è un'attività altamente benefica per la terza età. Si tratta di pratiche eseguite con movimenti lenti e graduali che prediligono l’ascolto del proprio corpo ed il rispetto dei propri limiti. Il lavoro è consapevole, dolce e profondo, e include pratiche di respirazione e rilassamento.
I benefici sul corpo sono molteplici: miglioramento di postura e movimento, mantenimento dell’autonomia, recupero di elasticità e flessibilità, ritardo dell’atrofizzazione muscolare, mantenimento della densità ossea. A livello psicologico: miglioramento dell’umore, delle capacità di rilassamento e ritardo del deterioramento cognitivo.

Rilassamento guidato
Nel tempo ho studiato varie tecniche di rilassamento, tra cui Yoga Nidra e Rilassamento Psico-Motivazionale, approfondendo lo studio con corsi specifici. Il rilassamento è un potente mezzodi riequilibrio psicofisico. Benefici: eliminazione dello stress e riduzione dell’ansia, rilascio delle tensioni muscolari, emotive e mentali, miglioramento della memoria e delle capacità di apprendimento, rafforzamento delle intenzioni positive, rimozione di abitudini indesiderate, risveglio della creatività e dei poteri intuitivi.

Meditazione
La meditazione è una pratica millenaria che coinvolge l'allenamento della mente per raggiungere uno stato di calma, chiarezza mentale e consapevolezza. Le basi scientifiche della meditazione sono state oggetto di numerosi studi nel campo della psicologia, della neuroscienza e della medicina. E' dimostrato che riduce i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, e promuove uno stato di rilassamento e calma, migliorando il benessere emotivo complessivo. La meditazione può aumentare la capacità di gestire le emozioni negative e di rispondere in modo più costruttivo agli eventi stressanti della vita.
1 ora 15 minuti